da "Indagine Condizione Situazione Infanzia e Adolescenza":
... La crisi economica nel nostro Paese non tocca il settore del gioco d'azzardo, che risulta essere un fenomeno in crescita.
A rischio, in particolare, sono i bambini e gli adolescenti.
Dall'indagine svolta da Telefono Azzurro e Eurispes è infatti emerso che 1 bambino su 6 ha giocato a soldi, 1 su 10 nelle sale giochi, con videopoker e macchinette o online.
Negli adolescenti i dati crescono vertiginosamente: il gioco d'azzardo online resta il luogo prediletto per il 39% di loro, con una particolare preferenza per le scommesse sportive. 1 su 4, invece, gioca alle slot machine nelle sale giochi.
Ad 1 su 10 capita qualche volta o addirittura spesso di perdere tutti i soldi che ha a disposizione .
Gli adolescenti giocano in maggioranza per divertimento o per vincere soldi. Quasi uno su dieci perché attirato dalla pubblicità.
A rischio, in particolare, sono i bambini e gli adolescenti.
Dall'indagine svolta da Telefono Azzurro e Eurispes è infatti emerso che 1 bambino su 6 ha giocato a soldi, 1 su 10 nelle sale giochi, con videopoker e macchinette o online.
Negli adolescenti i dati crescono vertiginosamente: il gioco d'azzardo online resta il luogo prediletto per il 39% di loro, con una particolare preferenza per le scommesse sportive. 1 su 4, invece, gioca alle slot machine nelle sale giochi.
Ad 1 su 10 capita qualche volta o addirittura spesso di perdere tutti i soldi che ha a disposizione .
Gli adolescenti giocano in maggioranza per divertimento o per vincere soldi. Quasi uno su dieci perché attirato dalla pubblicità.
Il gioco d'azzardo presenza numerosi rischi, tra cui quello di sviluppare dipendenze psicologiche, motivo per cui questo fenomeno richiede grande attenzione.
dott.ssa Laura Tresoldi
Nessun commento:
Posta un commento